È di fondamentale importanza che i futuri genitori e i genitori di bambini di diverse fasce d'età acquisiscano competenze genitoriali positive e abbiano accesso a informazioni di base sullo sviluppo infantile, per supportare lo sviluppo sano dei propri figli. Oltre agli atteggiamenti e ai comportamenti dei genitori nei confronti dei figli, rafforzare le relazioni di coppia, instaurare una comunicazione sana e riuscire a risolvere in modo costruttivo i problemi che incontrano aumenta la pace all'interno della famiglia e contribuisce direttamente al benessere psicologico e fisiologico dei bambini.
Rafforzare il legame tra madre e padre e aumentare la comprensione reciproca e la cooperazione all'interno della famiglia aiuta i bambini a crescere in un ambiente sicuro e solidale. I bambini che riescono a comprendere meglio le esigenze dei propri figli e a prendere decisioni informate svolgono un ruolo importante non solo per le proprie famiglie, ma anche per il benessere generale della società.
In questo contesto, è emersa la necessità di sviluppare un'applicazione mobile semplice, comprensibile e scientificamente fondata, a cui tutti i cittadini possano accedere gratuitamente. L'applicazione fornirà alle madri e ai padri informazioni di base sui processi di sviluppo dei loro figli, offrendo al contempo contenuti a supporto delle competenze genitoriali. Inoltre, si propone di rafforzare l'interazione all'interno della famiglia con suggerimenti di attività che aiuteranno i genitori a trascorrere del tempo di qualità con i propri figli.
Grazie a questa applicazione tutti i cittadini potranno accedere a informazioni precise e affidabili, consentendo direttamente e indirettamente ai genitori di essere più informati e preparati. Attraverso questo servizio si mira a rafforzare la struttura familiare e a contribuire alla crescita di generazioni più sane a livello sociale.